|
Itinerario Ferrara Emilia Romagna
La
storia parte dal VI-VII sec. con l'insediamento della prima comunità monastica
nell'Insula Pomposiana, nell'874 troviamo la prima menzione scritta di Pomposa.
Sec. VII-IX tracce archeologiche di una primitiva chiesetta. 962-999: Pomposa è
donata dagli Ottoni di Sassonia al Vescovo di Comacchio, quindi al monastero di
S. Salvatore, infine ai vescovi di Ravenna.1004-1046:Abbaziato del ravennate
Guido degli Strambiati. 1001: l'imperatore Ottone III concede il titolo di
Regalis Abbatia. 1022: Pomposa è dichiarata autonoma. 7/5/10026: riconsacrazione
della chiesa, ampliamento del convento.1040: San Pier Damiani a Pomposa. Metà
sec.XI Guido Monaco rivoluziona la musica inventando le note
musicali.................
Oggi la
chiesa è parrocchia dell'Arcidiocesi di Ferrara-Comacchio il cui arcivescovo
porta il titolo onorario di Abate di Pomposa. Pomposa si trova nel territorio
del delta del Po, riconosciuto dall'UNESCO come patrimonio dell'Umanità.
Itinerario consigliato dall'ostello Pomposa
Hostel
|